Recensione: Angela Carbone, Tra vicoli e precipizi. Popolazione e istituzioni a Matera nel corso
del Settecento, Cacucci Editore, Bari 2010, pp. 166.
Il peculiare assetto urbano della città di Matera è il
probabile motivo ispiratore del titolo dell’opera. Tra vicoli e precipizi scorgiamo gli aspetti demografici della
popolazione e della famiglia nella città più antica e suggestiva della
penisola, ma soprattutto osserviamo, fino all’immedesimazione, le frange più
bisognose della popolazione: le figure della povertà, gli orfani, gli esposti,
le vedove rimaste sole ad allevare i propri figli. Ma non si è mai troppo soli
a Matera per merito degli istituti assistenziali a sostegno delle fasce deboli
e per via delle peculiari strutture abitative, i Sassi, che sfumano il confine
tra spazi familiari e comunitari. È nel vicinato che si instaura un legame che
trascende la rete di parentela ed unisce le famiglie residenti intorno allo stesso
cortile.
La fonte che permette all’autrice una ricostruzione
demografica ed una articolazione sociale e professionale della popolazione di
Matera è la numerazione ostiaria del 1732. Si tratta di una fonte civile e
fiscale, volta cioè ad accertare il numero delle famiglie soggette al pagamento
delle tasse all’interno dei singoli comuni.
La documentazione che affiora dagli scavi archivistici
evidenzia le inflessioni demografiche in corrispondenza dell’epidemia di peste
nera del 1348 e di una malattia che determinò un sensibile aumento della
mortalità infantile nel 1641, il morbus
antracis in gutture.
La morfologia del territorio faceva sì che la suddivisione
per contrade apparisse disomogenea registrando in maniera alterna piccole
contrade, con un limitatissimo numero di abitanti, e contrade densamente
popolate.
Nell’età moderna
vigeva un regime demografico naturale, caratterizzato da elevata natalità ed
elevata mortalità. In assenza di metodi contraccettivi, le nascite si
susseguivano con una frequenza elevata e i decessi coglievano i piccoli nei
primi anni d’età. Gli autori di storiografia della famiglia hanno a lungo
discusso, animando convegni scientifici, sul momento in cui si può cominciare a
far riferimento al sentimento dell’infanzia. È difficile giungere a un accordo,
ma è possibile asserire che solo quando diviene stabile la possibilità di
operare un controllo sulle nascite e il bambino è desiderato, allora si può
certificare la nascita del sentimento
dell’infanzia.
La struttura demografica materana mostra una popolazione
giovane, costituita da quegli individui che hanno superato l’età critica, e una
maggioranza di donne rispetto agli uomini, elemento derivante dalla maggiore
longevità femminile a favore delle donne, cosa che ne determinava spesso uno
stato di vedovanza. Anche la maggiore percentuale di vedove rispetto ai vedovi
si può spiegare mediante contestualizzazione: contrarre un secondo matrimonio
era considerato riprovevole per una donna.
Le fonti archivistiche sono ciò che ci resta di una realtà
non troppo remota e offrono la possibilità di analizzare numerosi elementi che
l’autrice esamina: indici di struttura della popolazione, aspetti particolari
in merito al raggiungimento dell’età anziana, celibato e nubilato, età al matrimonio,
attività lavorativa, trasmissione del nome, meccanismi di selezione della forma
nominale, forme cognominali. Ampia è l’appendice con la quale Angela Carbone
dona al suo lettore l’opportunità di osservare personalmente i valori assoluti
e percentuali dei dati presi in considerazione.
Ricorrendo alla tipologia familiare proposta da Peter
Laslett si evince che la famiglia nucleare era la più diffusa tra la
popolazione dell’aggregato urbano che favoriva anche la presenza più
consistente di solitari sia vedovi che giovani in cerca di lavoro. Le piccole
dimensioni dei nuclei familiari vedevano il proprio ampliamento in virtù del
livello di benessere. Ma la famiglia poteva estendersi in senso ascendente in
linea femminile, accogliendo cioè nel nucleo coniugale un anziano genitore
vedovo.
Le pagine dell’opera ci restituiscono uno spaccato sociale
dell’epoca: se ne descrivono le professioni, le condizioni delle abitazioni, le
strategie familiari e matrimoniali, il concetto di patrimonio e le dinamiche
che mette in moto, l’istituto del servizio a vario titolo, si affronta il tema
della mobilità territoriale con i fattori che la determinano.
Le ricerche condotte presso l’Archivio di Stato di Matera
hanno portato alla luce numerosissime richieste di elemosina recapitate
all’opera di beneficenza Monte della Madre Santissima della Misericordia. Il
lavoro di ricerca si estende, in questa parte dell’opera, ai margini della
società e si propone di ricostruire le storie e le condizioni di vita che
caratterizzavano i più bisognosi ai quali le opere pie offrivano sollievo e
sostegno.
L’autrice delinea le diverse vicende, anzi vicissitudini
familiari, alla base delle richieste di sostegno economico: non solo la
scomparsa del capofamiglia, ma anche una sua eventuale inabilità al lavoro. E
non solo la gente già umile, ma anche i ceti sociali elevati perchè i precipizi economici non erano
appannaggio esclusivo delle famiglie il cui quotidiano era caratterizzato dalla
fragilità.
Il crollo economico non era l’unico elemento democratico
perché a superare le barriere di classe intervenivano anche le epidemie come
quella del terribile 1764 che vide la congiunzione di carestia ed epidemia di
tifo.
Le condizioni di indigenza turbavano numerose fanciulle il
cui onore sarebbe stato in pericolo costante d’esser violato da chi ne avesse avuto
l’intenzione. Da qui nascono le suppliche delle nubili, vergini in capillis, rivolte ad avere la possibilità di acquistare
solo un vestito e un letto per maritarsi. Dietro l’apparenza di una richiesta
semplice ed umile c’è il bisogno di preservare la propria pudicizia mettendo in
salvo la reputazione femminile.
Di particolare rilievo è il capitolo La tutela dell’onore: assistenza alle fanciulle orfane che
focalizza l’attenzione alle donne prive del sostegno e della protezione che
solo una figura maschile può offrire. A seguito del Concilio di Trento sorsero
i conservatori femminili con l’obiettivo di tutelare l’onore femminile
attraverso il controllo del corpo e la reclusione.
Con l’occupazione Francese si attuarono delle innovazioni
per le quali dall’opera privata di carità si passò all’intervento statale che
riconosceva la necessità di un sostegno alle fasce deboli della popolazione e
mirava al superamento del pauperismo attraverso il lavoro e l’alfabetizzazione.
Il paradigma assistenziale femminile orbitava attorno ad alcuni punti cardine
quali: l’educazione religiosa ritenuta fondamento dell’agire morale,
l’addestramento ai lavori donneschi per imparare a condurre un ménage proprio o
di altri, l’istruzione che avrebbe consentito a numerose fanciulle di restare
in istituto, al raggiungimento dell’età adulta, e di divenirne istitutrice.
Storie di vita dalle vette dei ceti elevati alle valli dei
ceti medio–bassi e bassi, destini che si incrociano in corrispondenza di grandi
epidemie, narrazioni contornate dall’arretratezza dell’epoca in cui l’igiene e
la sanità erano due elementi non del tutto conosciuti.
Nessun commento:
Posta un commento